TELESM

Sportello Virtuale della Sclerosi Multipla

Riabilitazione


La Teleriabilitazione (TR) è un insieme di interventi di fisioterapia che possono esser somministrati da remoto, sia col fisioterapista in telepresenza che autonomamente.

La TR può essere realizzata con apparecchiature commerciali e periferiche di gioco, nonché con periferiche e software di facile utilizzo, provenienti dal mondo del gaming  e delle videoconferenze.

In un recente studio sulla TR svolto dal nostro gruppo e pubblicato sulla rivista Frontiers in Neurology, abbiamo indagato sulla validità della TR come alternativa alla Riabilitazione in presenza (RP). Da questo sono emerse le seguenti evidenze interessanti:

  • L’intervento riabilitativo, sia in presenza che in TR è risultato efficace nel migliorare la percezione della fatica, le abilità cognitive riguardo l’attenzione sostenuta, il senso di equilibrio e la qualità di vita nei pazienti SM.
  • Sono evidenti i vantaggi della TR per quanto riguarda l’assenza di spostamenti e l’ottimizzazione del tempo. Invece lo svantaggio di usare un mezzo tecnologico che non permette  la diretta interazione fisica con l’operatore, limita le tipologie di intervento.
  • Non si sono evidenziate differenze significative tra il gruppo in Teleriabilitazione e Riabilitazione in Presenza per quella la tipologia di intervento effettuata e per le caratteristiche dei partecipanti dello studio. Questo risultato è suggestivo della validità dell’approccio TR nella popolazione di pazienti con SM che presentano una disabilità moderata